Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie
clicca qui.
Chiudendo questo banner con un click sul seguente tasto
OK
, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Grazie
Grazie per aver condiviso la tua recensione! Il tuo commento è in fase di moderazione e sarà pubblicato a breve.
GX9
se avesse il monitor basculabile la prenderei per abbinarla alla G80 di cui sono pienamente soddisfatto
Stefano mercoledì 4 novembre 2020 13.21
Gx9
Una buona fotocamera.. magari da migliorare con qualche aggiornamento firmware (tipo “filmati rallentati” come già fatto sulla G9)
Giucarr mercoledì 29 luglio 2020 12.20
La micro 4/3 perfetta!
Non solo street. La GX9 è la fotocamera che consente di trarre il meglio da ogni circostanza.
Max martedì 21 luglio 2020 6.32
almost perfect camera
La fotocamera perfetta non esiste. Detto questo, la GX9 è uno dei migliori compromessi che io abbia mai avuto per le mani. E' una fotocamera leggera e piccola, ma non troppo, non da essere poco ergonomica. E' versatile e adatta a tantissime situazioni fotografiche; dalla street ai ritratti alla fotografia di tutti i giorni. Va benissimo per il professionist che richiede grande qualità, per il fotoamatore esigente, ma anche per il principiante. La semplicità d'uso e l'intelligibilità del menu la rende adatta a tutti. L'ottica intercambiabile permette di montare anche lenti importanti per raggiungere, insieme all'ottimo sensore, il top della qualità nel suo segmento.
Affiancata alla G9 rappresenta il completamento di un corredo professionale per quasi tutte le esigenze fotografiche.
ANDREATOGNOLI venerdì 13 marzo 2020 8.35
Un passo in avanti... e qualcuno indietro.
Ho adoperato questa macchina a fianco della mia vecchia ma sempre valida GX1. A parte i pixel e qualche ammennicolo che offre in più (un fotografo serio ed esperto utilizza comunque non più del 5% delle funzioni di cui queste macchine sono dotate), la GX9 risulta assai poco pratica nell'uso, almeno per me che ho le mani lunghe e porto gli occhiali. La macchina non si tiene bene in mano a causa della scarsa ergonomia e del peso tutto sbilanciato. Il mirino incorporato consente poi una visione più scomoda e difficile rispetto all'LVF2 previsto per la GX1. Non mi sembra che questa macchina, che è una quasi-prima-della-classe, rappresenti un bel passo in avanti, e sia penalizzata dal fatto che troppo spesso viene messo in primo piano l'interesse commerciale.
Francesco lunedì 13 gennaio 2020 8.51
Un Prodotto di assoluta qualità
Acquistata come fotocamera da affiancare al mio corredo reflex mi ha stupito per la qualità dei raw sfornati nonostante utilizzi al momento solo l'ottica di base 12/32
Massimo martedì 10 settembre 2019 15.37
Veramente notevole
Aggiunta al mio corredo come secondo corpo micro quattro terzi mi sta stupendo giorno dopo giorno. Lo stabilizzatore ha una resa veramente fantastica e la qualità dell'immagine è assolutamente notevole. Da avere sempre con se è una compagna affidabile e discreta. Il parco ottiche a disposizione è di tutto rispetto, c'è solo l'imbarazzo della scelta. ASSOLUTAMENTE PROMOSSA!!!
Alfredo martedì 10 settembre 2019 15.21
Ottima attrezzatura, piccola, leggera e di grande qualità
Avevo ed ho ancora una GX7, siccome l' ho molto "spremuta", prima che mi abbandonasse, sono passato al modello attuale, la GX8 non mi è mai piaciuta molto per le sue dimensioni e sono felice che Panasonic sia ritornata alle precedenti dimensioni in questo modello, io la porto sempre con me, con un'obiettivo mi sta nel borsello, e quando vado in montagna, anche con tutto il corredo di obiettivi di qualità, non raggiungo il peso del corredo reflex pro in mio possesso il quale sta prendendo la ruggine; la qualità delle immagini è fantastica a patto di usare obiettivi di pregio, sono molto soddisfatto dell' acquisto. Un grosso difetto che però devo addebitare ai progettisti è l'eliminazione rispetto alla GX7, dello spinotto per il comando a distanza, i tecnologici diranno che si può sopperire a ciò con il comando Wireless, ma credetemi, non è la stessa cosa ed è molto meno funzionale; spero che un domani si possa sopperire a questa mancanza magari con l' utilizzo della porta USB con un' aggiornamento del programma e un telecomando dedicato, vedremo....!!!
Sandretto Locanin Marco martedì 10 settembre 2019 15.20
Notevole qualità delle immagini.
Per ogni genere fotografico dalla street , al ritratto, alla fotografia naturalistica.
Fausto Pesce mercoledì 4 settembre 2019 12.29