Scomposizione/inibizione delle sostanze
pericolose¹ trovate nelle particelle PM 2,5

Sono stati verificati gli effetti di scomposizione delle sostanze dannose, ad esempio acido aromatico (acido benzoico), paraffina (esadecano).1

Cosa sono le sostanze pericolose?

Le particelle di PM 2,5 includono una varietà di sostanze pericolose le cui fonti sono praticamente impossibili da eliminare.

[Percorsi di generazione delle particelle PM 2,5]
Per questi motivi, l'esposizione ai rischi di varie sostanze pericolose è costante.

Percorso di generazione 1

Percorso di generazione 1
Emissione diretta

Percorso di generazione 2

Percorso di generazione 2
Le reazioni chimiche creano le particelle

Le sostanze pericolose cadono a terra a causa delle condizioni meteo
A: Sostanze gassose
B: Entrano anche nelle stanze

L'immagine mostra alcune persone in un asilo con nanoe™ X in funzione

Respirano aria fresca?

Negli ambienti urbani di oggi, l'aria interna di qualità è un bene prezioso. nanoe™ X contribuisce a rinfrescare e pulire l'aria negli ambienti interni, abbattendo le particelle PM 2,5 presenti nell'aria per il benessere di tutta la tua famiglia.

Effetti sulle sostanze pericolose

Acido carbossilico aromatico1
Acido benzoico

Il grafico mostra che nanoe™ X ha un effetto significativo sull'acido carbossilico aromatico (acido benzoico)

Paraffina1
Esadecano

Il grafico mostra che nanoe™ X ha un effetto significativo sulla paraffina (esadecano)

Qualità della vita grazie a nanoe™ X

Sostanze pericolose comprovate con nanoe™ X

Sostanze pericolose

Proprietà delle sostanze

IARC2
Valutazione dei rischi cancerogeni per l'essere umano

Acido carbossilico aromatico
(acido benzoico)

Considerato una causa della pioggia acida

-

Paraffina
(esadecano)

Presente nei gas di scarico di benzina e diesel; considerato una causa dell'odore di petrolio

-

Benzo [a] antracene
(BaA)

Considerato ad alto rischio cancerogeno

2B Potenzialmente cancerogeno per l'essere umano

Benzo [b] fluorantene
(BbF)

Considerato ad alto rischio cancerogeno

2B Potenzialmente cancerogeno per l'essere umano

Benzo [a] pirene
(BaP)

Considerato ad alto rischio cancerogeno

1 Cancerogeno per l'essere umano

Indeno [1,2,3-cd] pirene
(IcP)

Considerato ad alto rischio cancerogeno

2B Potenzialmente cancerogeno per l'essere umano

Dibenzo [a,h] antracene
(Dha)

Considerato ad alto rischio cancerogeno

2A Probabilmente cancerogeno per l'essere umano

Come funziona nanoe™ X

nanoe™ X raggiunge le sostanze pericolose.

nanoe™ X raggiunge le sostanze pericolose.

I radicali ossidrilici denaturano le sostanze pericolose.

I radicali ossidrilici denaturano le sostanze pericolose.

Le sostanze pericolose vengono inibite

Le sostanze pericolose vengono inibite.1

1Istituto di analisi: Panasonic Product Analysis Center. Modalità di test: è stata misurata la quantità di sostanze organiche aderite in un ambiente di test di circa 23 m3. Metodo di inibizione: rilascio di nanoe™. Risultati dei test: Acido carbossilico aromatico (acido benzoico) decomposto di almeno il 99% in circa 8 ore; (Y17NF096) Paraffina (esadecano) decomposta di almeno il 99% in circa 16 ore. (Y17NF089)

I risultati possono variare in base a variabili di uso, stagione e ambiente (temperatura e umidità). nanoe™ X e nanoe™ inibiscono l'attività o la crescita delle sostanze inquinanti, ma non prevengono le malattie.

2International Agency for Research on Cancer, IARC; agenzia dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) dedicata al cancro che svolge ricerche per la prevenzione del cancro.