Pause
nanoe™ X
nanoe™ X
nanoe™ X
nanoe™ X

Il corpo umano ha il potere di combattere virus e batteri.
La tecnologia nanoe™ X sfrutta tale potere per migliorare gli ambienti interni.


1. Ogni persona respira 18 kg di aria al giorno.

1. Ogni persona respira 18 kg di aria al giorno.

2. Corrispondono a circa 15 m³ 
o a una sfera con diametro di 3 metri.

2. Corrispondono a circa 15 m³  o a una sfera con diametro di 3 metri.

3. L'aria deve contenere circa 21% di ossigeno.

3. L'aria deve contenere circa 21% di ossigeno.

4. Corrisponde alla quantità contenuta in circa 3 m³.

4. Corrisponde alla quantità contenuta in circa 3 m³.

5. Quando l'ossigeno entra nel corpo, l'1-2% viene trasformato in radicali. I radicali ossidrilici sono un tipo di radicali.

5. Quando l'ossigeno entra nel corpo, l'1-2% viene trasformato in radicali. I radicali ossidrilici sono un tipo di radicali.

Fonte: Japan Society for Bioscience, Biotechnology, and Agrochemistry, "Kagaku no Seibutsu" Vol. 37, No. 6, 1999

nanoe ™ X è costituito da particelle di acqua atomizzata elettrostatica di dimensioni nanometriche. È costituito dall'acqua che si trova in natura. Questa tecnologia è stata verificata attraverso i seguenti test di sicurezza.

Soggetti del test:

Nome del test

Laboratori dei test

Impatto sui cromosomi

Test di anomalia cromosomica utilizzando cellule in coltura

Japan Bioassay Research Center*⁵
(Good Laboratory Practice (GLP)-compliant facility)

Impatto sugli organi respiratori

Test di tossicità per somministrazione ripetuta

Life Science Research Laboratory*⁶
(Institution registered with the Cause Investigation Institution Network)

Impatto tossicologico e cancerogeno

Test combinato di tossicità cronica e cancerogenicità

Food and Drug Safety Center, Hatano Research Institute
 (GLP-compliant facility)

Impatto sul DNA

Comet Assay

Food and Drug Safety Center, Hatano Research Institute
 (GLP-compliant facility)

Impatto sulla fertilità maschile e femminile
e sui bambini di prossima generazione

Test di tossicità riproduttiva semplificato

Food and Drug Safety Center, Hatano Research Institute
 (GLP-compliant facility)