I dipendenti chiedono ambienti d'ufficio migliori

Il lavoro in ufficio non sarà mai più lo stesso.

La pandemia di Covid-19 ha trasformato il nostro rapporto con il lavoro e abbiamo assistito a un calo drastico dei pendolari e a un'impennata del lavoro a distanza o ibrido.

Tuttavia, anche se il 25%*1 di tutti i professionisti in Nord America lavorerà in smart working entro il 2022, l'ufficio è destinato a rimanere al centro del mondo aziendale moderno.

La maggiore flessibilità ha dato ai dipendenti più potere di prima a chiedere ambienti di lavoro positivi, salubri e piacevoli. Secondo lo Human Workspace Index di gennaio 2022 di Workhuman, un sorprendente 81,5%*2 dei lavoratori quest'anno si sente più determinato a chiedere ai propri leader un ambiente di lavoro migliore. E ciò che più conta, sentono di poter decidere.

Come creare un ambiente d'ufficio in grado di attirare dipendenti e garantire i vantaggi sociali, funzionali e produttivi derivanti da una migliore collaborazione tra colleghi?

E qual è il ruolo della qualità dell'aria nel creare un ambiente di lavoro confortevole?

L'ambiente dell'ufficio è fondamentale per attirare e trattenere i dipendenti

Oggi, i lavoratori si sentono più sicuri a cercare altri impieghi quando non sono soddisfatti, pertanto un ambiente inadeguato può avere conseguenze rapide e gravi sulla qualità del personale e sulla possibilità di trattenerlo. Secondo lo U.S. Bureau of Labor Statistics, più di 24 milioni di lavoratori americani*3 si sono licenziati tra aprile e settembre 2021, un record assoluto.

Se da un lato lo smart working assicura molti vantaggi ai lavoratori, dall'altro riduce in modo significativo le occasioni di socializzare tra colleghi. Questo può incidere sulla produttività di alcuni lavori e può far sentire meno connessi all'azienda.

La risposta? Assicurare un ambiente d'ufficio più confortevole, pulito e produttivo in modo che il personale che lavora in ufficio full-time, o anche solo part-time, sia sempre accolto da un'atmosfera positiva e stimolante.

Le regole del lavoro e la domanda di spazio sono cambiate rapidamente

Il lavoro ibrido o a distanza non è l'unico cambiamento avvenuto nel mondo del lavoro. Molte aziende stanno adottando modelli con orari più flessibili. Anche la conformazione dei locali è cambiata e gli uffici personali e i caratteristici "cubicoli" in spazi open-space stanno scomparendo.

Le aziende sono sempre più spesso alla ricerca di spazi che integrino elementi di hot-desking flessibili in modo da poter usare le stesse aree per pause, riunioni, conferenze e lavoro di concentrazione. Analogamente, gli spazi per ufficio condivisi usati da team diffusi e digital nomad richiedono sistemazioni al quanto diverse, con i lavoratori che usano l'ufficio a orari molto diversi durante il giorno e la notte e richiedono allestimenti unici in base al tipo di lavoro.

Se un team di marketing richiede ampie sale riunioni per la generazione di idee in collaborazione, uno sviluppatore di software potrebbe preferire uno spazio tranquillo in cui lavorare sul codice senza subire distrazioni.

Un facility manager ha spiegato le nuove tendenze: "Non avremo più una nostra scrivania. Lo spazio sarà arredato con grandi tavoli, divani e tavoli alti per favorire altri modi di lavorare". Questi allestimenti flessibili sono particolarmente apprezzati dai dipendenti più giovani, "I millennial, che amano tanto lavorare seduti sul pavimento o sui tavoli alti".

Di conseguenza, diventa necessario offrire un ambiente più studiato che sostenga e migliori il modo di lavorare delle persone, anziché imporre restrizioni.

Suggerimento - Come lo spazio può migliorare il lavoro

I facility manager e i titolari delle aziende sono sempre più attenti alla progettazione degli spazi lavorativi per il personale. Può essere molto utile riflettere sulle esigenze dei diversi team e chiedere la loro opinione per offrire un ambiente in grado di favorire la produttività e la soddisfazione dei dipendenti.

Uno spazio di lavoro flessibile, vario e lontano dai canoni tradizionali potrebbe soddisfare queste esigenze. E questo non significa fornire uno spazio tanto ampio e costoso. Di fatto, può anche migliorare la densità delle scrivanie.

Un direttore immobiliare ha dichiarato: "In un ufficio normale potrei far sedere 24 persone in 100 metri quadri, ma usando il co-working o arredi d'ufficio flessibili posso sistemarne fino a 60". In questo modo, ci si avvicina al tasso di occupazione ideale dell'85%, senza influire negativamente sull'ambiente di lavoro.

La qualità dell'aria e il controllo della temperatura sono fondamentali

Non sorprende che la pulizia sia diventata un argomento scottante negli ultimi due anni. Rimane una delle principali priorità dei dipendenti che, se condotta in modo appropriato, è fondamentale per creare un ambiente d'ufficio confortevole e produttivo.

La maggior parte degli uffici è ancora impegnata a imporre rigidi protocolli igienico-sanitari, in particolare nelle aree o negli edifici condivisi da più persone o aziende. I lavoratori e i digital nomad che usufruiscono dell'hot-desking potrebbero avere aspettative di pulizia più alte, dato il ricambio delle persone nello stesso ufficio.

La qualità dell'aria e il controllo degli odori sono aspetti altrettanto importanti. Dopotutto, nessuno vorrebbe continuare a percepire l'odore del pranzo dei colleghi per tutto il pomeriggio. Inoltre, i rischi della trasmissione virale per via aerea sono ancora ben presenti nella mente di molti lavoratori.

L'aria può contenere pericoli nascosti sotto forma di milioni di virus, batteri e particelle di polvere, sporco e allergeni, oltre alle sostanze nocive PM 2,5. Tutto questo può essere inalato da ignari dipendenti, ma può anche depositarsi su superfici, tessuti e indumenti, aumentando i rischi per la salute.

Combinata al controllo degli odori e della temperatura, la qualità dell'aria viene tenuta in grande considerazione dai facility manager. Per questo, è essenziale trovare un impianto di climatizzazione che sia in grado non soltanto di controllare temperatura e umidità, ma anche di purificare l'aria per renderla più pulita e sicura.

Suggerimento - Migliorare la qualità dell'aria in modo sostenibile

Ridurre i rischi assicurando aria più pulita negli ambienti occupati dai dipendenti che saranno più felici e più produttivi.

Tuttavia, non sorprende che i responsabili siano sempre più consapevoli di dover fare tutto ciò in modo sostenibile. Come ha dichiarato un responsabile: "L'ufficio non deve solo essere confortevole, ma anche sostenibile".

Ciò significa controllare l'efficienza e i costi energetici, ma anche trovare soluzioni che non causino danni di altro genere. "Abbiamo provato molti prodotti per la pulizia e il 95% di essi non era sostenibile o era a base chimica. Questi prodotti uccideranno senz'altro tutti i batteri, ma a lungo andare anche i miei mobili, ha dichiarato il responsabile.

È quindi necessario trovare una soluzione che sia efficace nella pulizia, ma anche nel controllo della temperatura, dell'umidità e degli odori, senza danneggiare l'infrastruttura dell'ufficio. Ecco perché si sta assistendo a un uso sempre più diffuso di impianti di climatizzazione e purificazione dell'aria combinati in grado di ridurre in modo sostenibile i potenziali rischi rappresentati da alcuni virus, batteri e muffe e migliorare l'ambiente.

La tecnologia nanoe™ X: Comfort e produttività, grazie a un'aria di qualità

Tecnologie come nanoe™ X possono essere integrate negli impianti di climatizzazione per purificare l'aria e contribuire all'eliminazione di alcuni virus, batteri, muffe e sostanze pericolose presenti nelle polveri sottili (PM 2,5) nell'aria.

nanoe™ X diffonde radicali ossidrilici di origine naturale generati in modo sostenibile dall'umidità nell'aria. Questi contribuiscono a eliminare virus e odori, migliorando in modo invisibile l'ambiente affinché i lavoratori possano essere accolti da un'atmosfera piacevole.

>> Ulteriori informazioni su nanoe™ X

I responsabili degli uffici sono sempre attenti al ritorno sull'investimento delle loro soluzioni, soprattutto sul lungo termine. Come ci è stato spiegato: "Occorre sempre considerare quanto costa e quanto durerà". Un climatizzatore integrato come nanoe™ X con purificazione dell'aria e deodorazione avanzate assicurano un buon ROI integrando in un solo impianto climatizzazione e purificazione senza richiedere spazio ulteriore o manutenzione e senza dover aggiungere altre procedure di pulizia a quelle esistenti.

La qualità dell'aria è il segreto di un ambiente d'ufficio migliore

Assicurare un ambiente di lavoro più pulito e confortevole nelle aziende non è mai stato più importante in previsione del futuro. E l'ufficio di domani deve favorire la produttività, l'efficienza, il benessere delle persone e aiutare le aziende a trattenere i talenti migliori.

Con il rapido e continuo mutare delle condizioni di lavoro e con i lavoratori sempre più esigenti nel chiedere strutture migliori ai loro datori di lavoro, non si può più offrire un ambiente di lavoro inadeguato. Pulire l'aria, eliminare alcuni virus, batteri, muffe e allergeni e rimuovere odori sgradevoli dall'aria.

Ecco cosa fa nanoe™ X.

>> Case study: Uffici

[Nota]
*1 Statistica tratta dalla proiezione dei dati Ladders, dicembre 2021
*2 Statistica tratta dallo Human Workplace Index di Workhuman di gennaio 2022
*3 Statistica tratta dal Job Openings and Labor Turnover Survey, U.S. Bureau of Labor Statistics

Articoli correlati

Come garantire un ambiente di lavoro migliore al proprio personale in hotel

In che modo la tecnologia può rendere una casa di cura più confortevole?

Come la qualità dell'aria è fondamentale in una clinica veterinaria

Come rendere una palestra la preferita dai clienti