
Articoli

Risultati di una ricerca congiunta con la Osaka Prefecture University
Articoli/ |
Nome dell'articolo |
Contenuto |
---|---|---|
1 dicembre 2020 |
Inattivazione del nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) da parte delle particelle di acqua atomizzata elettrostatica di dimensioni nanometriche |
Risultati di una ricerca congiunta con la Yamaguchi University
Articoli/ |
Nome dell'articolo |
Contenuto |
---|---|---|
10 giugno 2017 |
Effetto delle specie reattive all'ossigeno sul mantenimento della qualità delle cime di broccolo tramite il trattamento con particelle di acqua atomizzata elettrostatica. |
Risultati del Centro comune di ricerca (JRC) in collaborazione con la Harvard School of Public Health
Data pubblicazioni/ |
Nome dell'articolo |
Contenuto |
---|---|---|
9 luglio 2012 |
Healthy Buildings 2012 Conference |
Un metodo innovativo per l'inattivazione dei batteri grazie a nanotecnologie che utilizzano l'acqua (Engineered Water Nanostructures, EWNS) |
20 giugno 2012 |
Un metodo innovativo per l'inattivazione dei batteri grazie a nanotecnologie che utilizzano l'acqua (Engineered Water Nanostructures, EWNS) |
|
14 giugno 2012 |
Un metodo innovativo per l'inattivazione dei batteri grazie a nanotecnologie che utilizzano l'acqua (Engineered Water Nanostructures, EWNS) |
|
12 aprile 2012 |
Inattivazione e cambiamenti morfologici di Serratia. Dopo l'esposizione a particelle di acqua atomizzata elettrostatica |