LX100 unisce un sensore 4/3" a un veloce obiettivo Leica DC Vario-Summilux da 24 mm e al funzionamento manuale. Offre un livello di controllo creativo che in genere è disponibile solo nelle fotocamere professionali.
Incredibile gamma dinamica, maggiore chiarezza delle immagini
Il cuore della LX100 è un sensore MOS Micro 4/3" da 12,8 Megapixel: lo stesso sensore disponibile nelle fotocamere professionali. Con una superficie sette volte più ampia di quella delle tradizionali fotocamere compatte, la LX100 offre prestazioni eccellenti in termini di saturazione, sfocatura Bokeh e in condizioni di scarsa luminosità. Grazie ad un sensore più ampio e al comando dedicato per la selezione del rapporto, è possibile passare rapidamente tra i diversi rapporti d'aspetto disponibili, come ad esempio la modalità 16:9 per le composizioni grandangolari.
* 12,8 MP sono i pixel effettivi; il totale dei pixel è pari a 16 MP
Obiettivo grandangolare Leica
Essendo uno degli obiettivi più ampi nelle fotocamere con sensore di grandi dimensioni, il modello Leica DC Vario-Summilux da 24-75 mm della LX100 assicura maggiore libertà creativa. La gamma F1.7 - 2.8 migliora gli scatti in condizioni di luce scarsa e riduce le sfocature. L'esclusivo design ottico garantisce le stesse prestazioni degli obiettivi delle fotocamere professionali, ma con metà della lunghezza focale. Le nove lamelle del diaframma garantiscono una sfocatura più uniforme dello sfondo.
Controlli manuali ispirati al design delle macchine fotografiche classiche
Dotata di comandi analogici basati sul design delle macchine fotografiche classiche, Lumix LX100 dispone di una ghiera dedicata per l'apertura, una ghiera per la messa a fuoco, un selettore della velocità dell'otturatore e uno per la compensazione dell'esposizione. Questi controlli garantiscono al fotografo una sensazione di comodità e accessibilità a tutti i comandi, rendendo l'utilizzo estremamente intuitivo e pratico. Con la LX100 hai maggiore libertà per prendere decisioni creative in modo rapido e flessibile, con una precisione superiore.
Mirino LVF ad alta definizione per il massimo livello di dettaglio
LX100 include un mirino ad alta risoluzione da 2.764.000 pixel. Questo garantisce un maggiore livello di controllo durante l'inquadratura e integra supporti per la messa a fuoco manuale e feedback per la messa a fuoco automatica in modo istintivo e reattivo. Il mirino consente un ingrandimento equivalente a 35 mm.
Controlli immediati per la messa a fuoco
Per scattare foto in diversi ambienti, la LX100 è dotata di numerosi strumenti che aiutano ad acquisire immagini di alta qualità. Utilizzando un rilevamento di precisione del contrasto, la funzione Focus Peaking fornisce una visualizzazione intuitiva e in tempo reale delle aree di messa a fuoco. La funzione MF Assist consente di ingrandire l'immagine fino a 10 volte per la massima nitidezza, mentre Pinpoint AF permette di definire facilmente specifici punti di messa a fuoco in condizioni di luce scarsa.
Particolari ricchi di dettagli con video 4K
LX100 è in grado di riprendere video in 4K. Questa risoluzione migliora la chiarezza, la ricchezza di dettagli e il colore in fase di acquisizione e offre una flessibilità superiore durante la lavorazione in fase di post produzione. È possibile applicare ai filmati tecniche come la stabilizzazione e la panoramica, senza ridurre la qualità durante l'esportazione in Full HD. I video ripresi in 4k a 30 fps consentono di estrarre ogni singolo fotogramma come un'immagine a 8MP, in modo da essere certi di non lasciarsi sfuggire nemmeno un istante.
Formato RAW: la stessa ricchezza di un negativo
LX100 può acquisire immagini in formato RAW, salvandole con un livello minimo di elaborazione. Le informazioni su colori e luce, nonché i metadati, vengono acquisiti direttamente dal sensore MOS 4/3", per garantire una maggiore flessibilità durante la riproduzione e la modifica delle immagini.
La storia e la passione di chi ha progettato Lumix LX100
Cosa rende davvero piacevole utilizzare una macchina fotografica?La creazione di Lumix LX100 parte da questa domanda.Vai al cuore di LX100 leggendo le interviste agli ingegneri e ai designer che l’hanno ideata.
I suggerimenti per fotografare con la LUMIX LX100 di Bernie DeChant
Bernie DeChant mostra come immortalare gli istanti in modo più suggestivo con la fotocamera DMC-LX100
“Panasonic Lumix LX100 è una macchina che vi renderà tutto semplice, potendo contare su menu e gestione delle ottiche molto intuitive”.
DMC-LX100 - Tecnoandroid.it 12 maggio 2018
“Una fotocamera compatta perfetta per chi vuole un’esperienza fotografica con la “F” maiuscola”.
DMC-LX100 – Ridble 5 marzo 2018
“La tiro fuori dalla scatola e capisco che la sensazione tattile è di un macchina fotografica ‘non commerciale’, non da banco ma fatta con l’idea e i crismi di un prodotto di fascia alta”
DMC-LX100 – Foto News 11 novembre 2017
“La compatta per professionisti”
DMC-LX100 – Breakingtech 23 ottobre 2017
"Panasonic Lumix LX100 è una fotocamera compatta di fascia alta, adatta a chi vuole un prodotto di dimensioni più piccole di una reflex ma non vuole rinunciare alla qualità dello scatto."
DMC-LX100 – FotocameraTop 11 giugno 2016
“Perfetta la sua tecnologia e grandiosa l’autonomia della batteria che ci ha consentito di fare ben 900 scatti (in TimeLapse) e con modalità di messa a fuoco manuale.”
DMC-LX100 – Amatech 17 febbraio 2017
“Agli appassionati che vogliono sia una fotocamera dalle elevate prestazioni sia una videocamera di indiscussa qualità, LX100 offre un sensore MOS ad alta sensibilità da 12.8MP e 4/3 di pollice e la possibilità di registrare video in risoluzione 4K. “
TIPA Award - Miglior Foto/Videocamera per Esperti 9 aprile 2015
"LX100 è un piacere da usare e offre una superba qualità d'immagine. La si può giudicare come una delle migliori fotocamere sul mercato e probabilmente la migliore compatta zoom di sempre."
DMC- LX100 - DP Review (USA) 2 febbraio 2015
“L'eccellente qualità costruttiva e i controlli intuitivi sono un fantastico punto di partenza per rendere l’uso della fotocamera un vero piacere. “
DMC- LX100 - What Digital Camera (UK) 12 novembre 2014
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner con un click sul seguente tasto
OK
, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.