LEICA DG SUMMILUX 9mm F 1.7 ASPH (H-X09)

Nuovo obiettivo grandangolare Micro Quattro Terzi da 18mm con grande apertura F1.7

Panasonic annuncia il nuovo obiettivo grandangolare a focale fissa con grande apertura LEICA DG SUMMILUX 9 mm F1.7 (equivalente al 18mm su una fotocamera con sensore full frame) per la serie di fotocamere LUMIX G, basato sullo standard Micro Quattro Terzi. LEICA DG SUMMILUX da 9 mm (H-X09) è un obiettivo unico nel suo genere con una distanza di messa a fuoco straordinariamente corta di 0,095 m e un rapporto di ingrandimento strepitoso di 0,25x (equivalente allo 0,5x su una fotocamera full frame). La combinazione di queste straordinarie capacità permette di esaltare la presenza di un soggetto su uno sfondo in movimento. Inoltre, questo obiettivo offre prestazioni descrittive elevate e bellissimi bokeh fluidi, sia nelle fotografie che nelle riprese, superando i rigorosi standard LEICA.
L’obiettivo LEICA DG SUMMILUX 9 mm F1.7 comprende dodici elementi suddivisi in nove gruppi, tra cui due lenti asferiche, due lenti ED (Extra-Low Dispersion) e una UHR (Ultra High Refractive Index) per annullare efficacemente le aberrazioni cromatiche assiali alle focali lunghe e quelle provocate dall’ingrandimento alle focali corte. Le lenti asferiche inoltre correggono l’astigmatismo, garantendo la massima risoluzione. La presenza di una lente UHR (Ultra-High Refractive Index), sinonimo di qualità d’immagine uniforme dal centro fino ai bordi dell’inquadratura, contribuisce a ridurre le dimensioni complessive del sistema ottico. Il filtro da 55 mm di diametro ha un diaframma ad apertura circolare a 7 lamelle.

LEICA DG SUMMILUX 9mm F 1.7 ASPH (H-X09)

Il funzionamento fluido e silenzioso della nuova ottica si armonizza perfettamente con il sistema AF fino a 240 fps. Nell’impostazione non lineare, il punto di messa a fuoco subisce uno spostamento di entità variabile in base alla velocità di rotazione della ghiera, mentre nell’impostazione lineare subisce uno spostamento di entità specifica in base al quanto rotazionale della ghiera. La sensibilità (lo spostamento del punto di messa a fuoco per quanto rotazionale) può essere impostata in incrementi di 30° in un range compreso tra 90° e 360°¹ per consentire la messa a fuoco desiderata. LEICA DG SUMMILUX 9 mm F1.7 è eccezionale anche nelle riprese ed è in grado di eliminare l’apparente effetto zoom quando si varia la distanza di fuoco – il cosiddetto focus breathing, un problema insormontabile per gli obiettivi intercambiabili limitati solo alla fotografia. Questo meccanismo assicura filmati di qualità professionale, assistito anche dall’apertura a micro-incrementi per un cambio di esposizione fluido.

Grazie alle dimensioni compatte e un peso di appena 130g, l’obiettivo LEICA DG SUMMILUX 9 mm F1.7 garantisce l’eccezionale mobilità che da sempre contraddistingue il sistema Micro Quattro Terzi. Il corpo solido, resistente alla polvere e agli schizzi¹, è progettato per assicurare la massima affidabilità anche in condizioni proibitive, ad esempio a temperature di -10 °C.

Panasonic si sta dedicando allo sviluppo degli obiettivi Micro Quattro Terzi per ampliare ulteriormente la gamma e rispondere alle esigenze di tutti i fotografi.

LUMIX PRO: Il nuovo obiettivo LUMIX H-X09 rientra nel programma LUMIX PRO, pensato per offrire un’assistenza continuativa agli utenti dei prodotti LUMIX. I vantaggi comportati dall’iscrizione a LUMIX PRO valgono non solo nel Paese di residenza, ma anche in quelli visitati per lavoro. Sul sito www.lumix-pro.com sono disponibili i Termini e le condizioni del programma, che specificano livelli di assistenza, Paesi e prodotti idonei.

LEICA DG SUMMILUX 9 mm F1.7 (H-X09) sarà commercializzato nel mercato italiano a partire da fine giugno 2022. Il prezzo indicativo suggerito al pubblico sarà di 499,99 €.

Caratteristiche e specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.

¹Da 90 a 1080 gradi se usato con la Lumix GH6, a partire da maggio 2022

¹La dicitura “resistente a polvere e schizzi” non garantisce che l’obiettivo non subisca danni se entra in diretto contatto con polvere e acqua.

Download documenti

Scarica il comunicato stampa (versione PDF)