Panasonic verso Tokyo 2020: una collaborazione ultra-trentennale che si rinnova con importanti rivoluzioni tecnologiche in ambito AudioVideo.
Sin dal 1988, con i Giochi invernali di Calgary, Panasonic è sponsor ufficiale dei Giochi Olimpici. Dal 2014, la multinazionale giapponese si fregia anche del titolo di partner paralimpico.
In questo ventennio, l’obiettivo di Panasonic è stato offrire innovazione e creare stupore, valorizzando i Giochi Olimpici e Paralimpici con tecnologie esclusive e all’avanguardia.

In qualità di partner olimpico internazionale, Panasonic crede fermamente nello spirito dei Giochi e nella loro capacità unica di riunire le persone con positività e ispirazione. Non a caso, il motto della multinazionale giapponese legata a questa sponsorizzazione è “Sharing the passion”, manifesto della volontà di condividere i valori del movimento olimpico e paralimpico, che aspira a creare un mondo migliore e di pace. A tal proposito, Panasonic ha sviluppato numerose innovazioni tecnologiche per i Giochi Olimpici, dalla prima trasmissione digitale a Barcellona nel 1992 ai primi Giochi Olimpici 3D a Londra nel 2012 ed alla soluzione live a 360° in 4K dei Giochi Paralimpici del 2018 di PyeongChang. Anche Tokyo 2020 vedrà importanti progressi in ambito tecnologico AV in favore dei visitatori della città e della comunità. Il coinvolgimento di Panasonic in questa missione è tale per cui è già confermato che questa partnership continuerà anche ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Oltre Tokyo 2020: la vision di Panasonic
Quando Tokyo ha ospitato le Olimpiadi del 1964, l'evento ha segnato il ritorno del Giappone sul palcoscenico internazionale dopo la guerra, creando un lascito che ha inciso positivamente non solo sulla capitale e sulla nazione, ma anche sulla cultura sportiva giapponese. Fu anche la prima volta che la parola "Paralimpiadi" venne utilizzata nella storia delle Olimpiadi.
Gli organizzatori dei Giochi Olimpici hanno promesso che le Olimpiadi di Tokyo 2020 saranno “le più innovative mai organizzate e si baseranno su tre principi fondamentali: migliorare i propri risultati a livello sportivo e personale, accettare gli altri e favorire incontri e condivisone tra differenti culture e generare un’eredità virtuosa per il futuro".
Manca un anno, ma Panasonic, partner olimpico a Tokyo 2020 per le apparecchiature audio-visive, è già concentrata su come costruire un retaggio positivo una volta terminati i Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020.
L'impatto della sponsorizzazione dei Giochi Olimpici non si limita allo sport, ma coinvolge anche sviluppo urbano, economia, ambiente e società: la filosofia di Panasonic, A Better Life, A Better World, sarà volta a migliorare la vita delle persone con importanti progetti di sviluppo tecnologico in quattro aree: aeroporti, zone urbane, sport e IT Security.
Download documenti
Scarica il comunicato stampa (versione PDF)
Pagine consigliate
Siamo spiacenti, non sono state trovate news pertinenti su questo argomento.
-
IFA 2022: Panasonic e i prodotti che guardano al futuro
-
Prova una nuova esperienza di gioco al MediaWorld di Milano Viale Certosa!
-
Panasonic è main sponsor di QLASH
-
Oltre 30 anni di panificazione domestica: così Panasonic festeggia la giornata mondiale del pane
-
SENTI CHE STILE! Panasonic lancia la nuova collaborazione con AW LAB
-
Premi iF e Red Dot
-
Panasonic protagonista al CES 2021
-
Panasonic rinnova il suo impegno nel Basket come Main Sponsor della LBA