Offerta speciale

Seleziona colore
Errore sulla quantità. Inserire un numero da 1 a 99{0} items left in stock.

Offerta speciale

Il prodotto è stato aggiunto al carrello

  • Sub-totale:IVA inclusa

Spiacenti, si è verificato un errore imprevisto.
Chiudi la finestra e riprova.

Seleziona colore
Acquista subito Acquista subito Rivenditore Acquista da Panasonic Dove acquistare Esaurito nel negozio online Panasonic Disponibile /content/dam/Panasonic/EC-icon/icn-stock-in.png Disponibile Non disponibile /content/dam/Panasonic/EC-icon/icn-stock-out.png Non disponibile Available soon /content/dam/Panasonic/EC-icon/icn-stock-soon.png Available soon Panasonic false false Per aggiungere il prodotto al carrello, devi accettare la nostra policy cookie. Per aggiungere il prodotto al carrello devi dare il tuo consenso alla nostra policy cookie. Visita il nostro shop online Foto di {0}

Consigli utili per la cottura

16-05-2024

Consigli utili per la cottura

Hai avuto problemi con la cottura del pane?
Il tuo pane non è lievitato per niente o è lievitato troppo?
Di seguito alcuni consigli su come far sì che il tuo pane abbia la forma e la consistenza che desideri, per renderlo delizioso e gustoso.

Consigli utili per la cottura

Seleziona la tua sfida di panificazione qui di seguito e segui i consigli

Il pane non è lievitato per niente

• Assicurati di aver aggiunto il lievito.
• Usa solo ingredienti freschi e non scaduti.
• Controlla se hai installato correttamente la lama impastatrice.

Il pane non è lievitato bene

• Misura con precisione gli ingredienti secondo la ricetta.
• Usa solo ingredienti freschi e non scaduti.
• Controlla la temperatura ambiente: non deve essere troppo bassa.

Il pane è lievitato troppo

• Misura con precisione gli ingredienti secondo la ricetta.
• Assicurati di non aver aggiunto troppo lievito.

Il pane non è lievitato per niente

Verifica

  • Hai aggiunto/usato il lievito secco (non il lievito in polvere)?*
  • Gli ingredienti sono freschi o sono scaduti?
  • Hai conservato gli ingredienti in modo corretto (chiusi ermeticamente, conservati in frigorifero)?
Il pane non è lievitato per niente

Quando la farina è troppo vecchia, il glutine si deteriora e l'impasto non lievita bene. Se il lievito secco è vecchio o non è stato conservato correttamente, potrebbe non essere più attivo. Assicurati quindi che gli ingredienti siano sempre conservati correttamente, in contenitori ben chiusi o in frigorifero.

*L'uso del lievito fresco non è consigliato per la macchina per il pane.
Consigliamo di usare il lievito secco.

Niente ingredienti scaduti

Il pane non è lievitato per niente

Chiudi ermeticamente e conserva in frigorifero

Il pane non è lievitato per niente

* Usa il lievito secco (non il lievito in polvere)

Il pane non si è cotto

Verifica

  • Hai installato la lama impastatrice?
  • La lama impastatrice è stata installata correttamente?

☆ Nota:
se rimane dell'impasto sull'albero della lama, le ali potrebbero facilmente staccarsi o finire nel pane, il che implica una cottura non ottimale del pane.

Il pane non si è cotto
Il pane non si è cotto

☆Se il problema persiste, fai controllare la macchina del pane.
Basta contattare il servizio clienti o il negozio dove hai acquistato il prodotto.

Il pane non è lievitato bene

La preparazione del pane con il lievito può essere complicata, per questo è importante seguire la ricetta alla lettera.

Il pane non è lievitato bene

Segui l'ordine corretto di aggiunta degli ingredienti:

1. Lievito secco
Aggiungilo per primo e tienilo lontano dalla lama impastatrice e dall'albero di montaggio

2. Farina
Copri il lievito secco

3. Burro, zucchero, sale
Aggiungi sopra la farina

4. Liquido

Il pane non è lievitato bene

Assicurati di misurare con precisione gli ingredienti

  • Usa il misurino o la tazza in dotazione e non abbondare o ridurre la quantità di ingredienti.
  • Per ottenere la massima precisione, è bene utilizzare una bilancia digitale per pesare la farina.

Cucchiaio dosatore (lievito secco, sale, zucchero)

Il pane non è lievitato bene
Il pane non è lievitato bene

Bilancia (farina)

Il pane non è lievitato bene

Tazza per lievitazione naturale (acqua)

Il pane non è lievitato bene

• Hai seguito la ricetta alla lettera?
• Hai aggiunto/usato il lievito secco (non il lievito in polvere)?
• Gli ingredienti sono freschi o sono scaduti?
• Hai conservato gli ingredienti in modo corretto (chiusi ermeticamente, conservati in frigorifero)?
• L'acqua è della giusta temperatura?

Quando la farina è troppo vecchia, il glutine si deteriora e l'impasto non lievita bene. Se il lievito secco è vecchio o non è stato conservato correttamente, potrebbe non essere più attivo. Assicurati quindi che gli ingredienti siano sempre conservati correttamente, in contenitori ben chiusi o in frigorifero.

*L'uso del lievito fresco non è consigliato per la macchina per il pane.
Consigliamo di usare il lievito secco.

Il pane non è lievitato bene
Il pane non è lievitato bene

* Usa il lievito secco (non il lievito in polvere)

Controlla che l'acqua sia della temperatura giusta:
Se la temperatura ambiente è troppo bassa, il processo di fermentazione richiederà più tempo e il pane non lieviterà bene. In questo caso, devi usare acqua tiepida, cioè calda al tatto.

Il pane non è lievitato bene

Se la temperatura ambiente è bassa, usa dell'acqua tiepida.

Il pane è troppo denso e pesante

Verifica

  • Hai seguito le istruzioni della macchina del pane e hai aggiunto gli ingredienti nel giusto ordine?
Il pane è troppo denso e pesante
Il pane è troppo denso e pesante

Inoltre, quando si tratta di preparare il pane, è importante assicurarsi che gli ingredienti siano aggiunti nell'ordine corretto. Per prima cosa, aggiungi il lievito secco1, tenendolo lontano dalla lama impastatrice e dall'albero di montaggio. Quindi aggiungi la farina, coprendo il lievito. Infine, aggiungi il liquido e il sale, insieme ad altri ingredienti come il burro o lo zucchero.

¹ Per i modelli YR2550 e YR2540, usa il dosatore per lievito. 

Il pane è troppo denso e pesante

④ Liquido

③ Burro, zucchero, sale

② Farina

① Lievito secco

Il pane è troppo denso e pesante

Consigli utili:

  • Taglia prima in piccoli pezzi tutti gli ingredienti extra (ad esempio, uvetta, noci).
  • Taglia il burro in cubetti di 1-2 cm.
Il pane è troppo denso e pesante

Il pane è lievitato troppo

Verifica

  • Hai seguito la ricetta alla lettera?
  • Hai aggiunto la giusta quantità di ingredienti?
Il pane è lievitato troppo

L'equilibrio nella quantità di lievito secco, farina e acqua è importante durante la preparazione del pane. Per questo motivo è importante seguire la ricetta alla lettera.

Il pane è lievitato troppo

Assicurati di misurare con precisione gli ingredienti

  • Usa il misurino o la tazza in dotazione e non abbondare o ridurre la quantità di ingredienti.
  • Per ottenere la massima precisione, è bene utilizzare una bilancia digitale per pesare la farina.

Cucchiaio dosatore (lievito secco, sale, zucchero)

Il pane è lievitato troppo
Il pane è lievitato troppo

Bilancia (farina)

Il pane è lievitato troppo

Tazza per lievitazione naturale (acqua)

Il pane è lievitato troppo

Suggerimento:

  • Se la lievitazione è troppo elevata, riduci la quantità di lievito secco o di zucchero di circa un quarto o della metà.
  • Inoltre, controlla che gli ingredienti extra che aggiungi siano piuttosto secchi e non abbiano acqua in eccesso.

Cosa fare se il pane si attacca alla teglia

Esistono alcuni trucchi per rimuovere il pane dalla teglia*. Puoi stendere un asciugamano sul banco di lavoro e battere la teglia con decisione.

Cosa fare se il pane si attacca alla teglia

Rimetti la teglia nella macchina del pane, seleziona il programma e attendi da 5 a 10 minuti: il vapore rende più facile la rimozione del pane.

Cosa fare se il pane si attacca alla teglia

Ora capovolgi la teglia del pane e scuotila energicamente più volte tenendo il manico di lato.
Una volta tolto il pane, assicurati che la lama dell'impastatrice non sia incastrata sotto il pane.

Cosa fare se il pane si attacca alla teglia

Nota:
*Non usare utensili o panni bagnati quando rimuovi il pane dalla teglia
**Quando usi il programma "French" (programma 11 con i modelli YR2550/YR2540/R2530 o programma 9 con il modello B2510), la crosta del pane potrebbe diventare morbida, poiché il pane viene cotto al vapore per facilitarne la rimozione. 

Cosa fare se il pane si attacca alla teglia

Perché il glutine è importante

Il glutine si trova naturalmente in molti cereali e funge da legante, tenendo insieme il pane e donandogli la sua speciale struttura elastica. Uno dei principali componenti del glutine è la gliadina, che funge da collante per collegare il glutine e l'amido. Quando il glutine e la gliadina vengono mescolati con l'acqua, vengono integrati e rafforzati, formando una struttura complessa, chiamata matrice di glutine, essenziale per la panificazione.

Perché il glutine è importante

Come funziona la fermentazione

La fermentazione è ciò che permette al pane di lievitare. Si basa sul lievito, che utilizza il glucosio (zucchero) contenuto nell'amido e lo zucchero ingrediente come alimento per produrre alcol e anidride carbonica, quando viene mescolato con la giusta temperatura dell'acqua. Insieme, l'alcol e il gas generano bolle d'aria, permettendo alla complicata struttura del glutine, chiamata matrice di glutine, di espandersi continuamente.

All'inizio, il lievito non è attivo. Lo zucchero agisce da "alimento" per attivare il lievito.

Come funziona la fermentazione

*Il lievito secco, conservato in una posizione fresca e buia, è altamente consigliato perché può essere conservato più a lungo rispetto al lievito fresco.