Offerta speciale

Seleziona colore
Errore sulla quantità. Inserire un numero da 1 a 99{0} items left in stock.

Offerta speciale

Il prodotto è stato aggiunto al carrello

  • Sub-totale:IVA inclusa

Spiacenti, si è verificato un errore imprevisto.
Chiudi la finestra e riprova.

Seleziona colore
Acquista subito Acquista subito Rivenditore Acquista da Panasonic Dove acquistare Esaurito nel negozio online Panasonic Disponibile /content/dam/Panasonic/EC-icon/icn-stock-in.png Disponibile Non disponibile /content/dam/Panasonic/EC-icon/icn-stock-out.png Non disponibile Available soon /content/dam/Panasonic/EC-icon/icn-stock-soon.png Available soon Panasonic false false Per aggiungere il prodotto al carrello, devi accettare la nostra policy cookie. Per aggiungere il prodotto al carrello devi dare il tuo consenso alla nostra policy cookie. Visita il nostro shop online Foto di {0}

Galleria speciale LUMIX DMC-GH5

26-01-2017

Galleria speciale LUMIX DMC-GH5

LUMIX GH5 DANIEL BEREHULAK

IL CONTESTO

"La zona del lago Tonle Sap in Cambogia è uno degli ecosistemi più vari e produttivi del mondo. L'abbondanza di attività e storia, i fantastici colori e i calorosi abitanti hanno fornito l'ambiente ideale per testare le funzionalità della fotocamera. La LUMIX GH5 è un ottimo strumento per i reportage fotografici, grazie agli obiettivi di livello professionale in un formato leggero, compatto e non aggressivo. È stato fantastico esplorare il lago Tonle Sap con questa nuova fotocamera."

IL CONTESTO

"La vita sul fiume Mekong e sul lago Tonle Sap è intrisa di una cultura ricca e di energia. I pescatori lottano con le rapide a monte, nel Laos, mentre più a valle, nel Tonle Sap, su cui sono costruite anche le loro case, affidano al lago le reti per ricavare il proprio nutrimento e la merce per scambi commerciali. Le pianure alluvionali bagnate dal Mekong permettono la coltivazione del riso e dei fiori di loto per le attività commerciali."

 

“Milioni di persone dipendono dal fiume Mekong e dai suoi affluenti. Grazie alla nuova LUMIX GH5, ho potuto catturare la luce pomeridiana che aleggiava sul lago, offrendo stupende riproduzioni dei colori vivaci e delle immagini rustiche delle vite che si svolgono sul lago e sulle sue sponde. Il sistema Dual I.S.2 a 5 assi mi ha permesso di catturare momenti con scarsa illuminazione e produrre immagini di alta qualità in condizioni difficili. La LUMIX GH5 è stata un'ottima compagna che mi ha garantito la flessibilità e la libertà per catturare l'esuberanza e la vivacità degli abitanti."

IL CONTESTO

GALLERIA FOTOGRAFICA

GH5 - CONSIDERAZIONI PRATICHE

"La fotocamera ha funzionato alla perfezione e la sua forma compatta mi ha permesso di portarla con me con facilità tutto il giorno, anche con diversi obiettivi. L'uso della modalità silenziosa mi ha assicurato la discrezione necessaria durante la realizzazione di scene con persone e in momenti di tranquillità famigliare. Le fotocamere di grandi dimensioni possono essere rumorose e intimidire il soggetto, mentre la GH5 è così piccola e compatta da passare quasi inosservata nelle mani di un fotoreporter."

GH5 - CONSIDERAZIONI PRATICHE
GH5 - CONSIDERAZIONI PRATICHE

"Il sistema di stabilizzazione dell'immagine migliorato Dual I.S.2 a 5 assi mi ha permesso di catturare momenti con scarsa illuminazione producendo immagini di alta qualità in condizioni difficili. Questa caratteristica, insieme alla messa a fuoco automatica rapida mi ha consentito di fermare attimi unici e fugaci che altrimenti sarebbero stati difficilissimi da cogliere."

"Quando lavoro in condizioni difficili, con pioggia, polvere e fango, non voglio preoccuparmi per la fotocamera. Con le nuove guarnizioni adatte a qualsiasi condizione meteorologica di questo modello posso continuare a scattare senza problemi".

GH5 - CONSIDERAZIONI PRATICHE

VIDEO DIETRO LE QUINTE

LA BIOGRAFIA

LA BIOGRAFIA

DANIEL BEREHULAK

Daniel Berehulak è un fotoreporter indipendente insignito con diversi premi. Vive a Città del Messico. Originario di Sydney, in Australia, e collaboratore regolare del New York Times, ha visitato oltre 60 paesi documentando eventi che hanno segnato la storia, come le guerre in Iraq e Afghanistan, il processo a Saddam Hussein, il lavoro minorile in India, il ritorno di Benazir Bhutto in Pakistan e la guerra per il traffico di stupefacenti nelle Filippine. Ha inoltre documentato numerosi problemi sociali e la condizione di popolazioni costrette ad affrontare le conseguenze di disastri ambientali, come lo tsunami in Giappone e l'inquinamento nucleare di Chernobyl.

Nel 2015 è stato insignito del Premio Pulitzer per la fotografia per il suo lavoro sull'epidemia di Ebola in Africa Occidentale per The New York Times. Nel 2011 è stato finalista per il Premio Pulitzer per il suo lavoro sull'alluvione del 2010 in Pakistan.
Le sue fotografie hanno vinto cinque premi World Press Photo e Berehulak è stato nominato due volte Fotografo dell'Anno dal Pictures of the Year International, nel 2014 e nel 2015. Di recente è stato nominato Fotoreporter dell'Anno per le pubblicazioni ad ampia diffusione al concorso Best of Photojournalism 2016 della National Press Photographers Association.

Per seguire Daniel online, visita il sito www.danielberehulak.com e segui @danielberehulak su Instagram e @berehulak su Twitter.