Offerta speciale

Seleziona colore
Errore sulla quantità. Inserire un numero da 1 a 99{0} items left in stock.

Offerta speciale

Il prodotto è stato aggiunto al carrello

  • Sub-totale:IVA inclusa

Spiacenti, si è verificato un errore imprevisto.
Chiudi la finestra e riprova.

Seleziona colore
Acquista subito Acquista subito Rivenditore Acquista da Panasonic Dove acquistare Esaurito nel negozio online Panasonic Disponibile /content/dam/Panasonic/EC-icon/icn-stock-in.png Disponibile Non disponibile /content/dam/Panasonic/EC-icon/icn-stock-out.png Non disponibile Available soon /content/dam/Panasonic/EC-icon/icn-stock-soon.png Available soon Panasonic false false Per aggiungere il prodotto al carrello, devi accettare la nostra policy cookie. Per aggiungere il prodotto al carrello devi dare il tuo consenso alla nostra policy cookie. Visita il nostro shop online Foto di {0}

LUMIX LX100: intervista agli sviluppatori

10-04-2018

Dietro le quinte di Lumix LX100

La storia e la passione di chi ha progettato Lumix LX100

Un grande obiettivo in un corpo macchina compatto

Facile da portare con sé e qualità elevata delle immagini

Come descriveresti il concept alla base dello sviluppo?

Hiroaki Suzuki

"Una fotocamera pratica da trasportare con un ampio sensore di immagine e un obiettivo ad alte prestazioni, di grande diametro", cioè esattamente lo stesso concept alla base della serie LX. Avevamo intenzione di realizzare un corpo macchina come quello della LX7 ma, avendo deciso di usare un sensore più grande, abbiamo dovuto aumentare di conseguenza le dimensioni dell'obiettivo, in modo da ottenere i livelli di luminosità e prestazioni a cui puntavamo. Ad esempio, per ottenere le stesse prestazioni dell'obiettivo della LX7 in una fotocamera dotata di sensore da 4/3", avremmo dovuto utilizzare un obiettivo 2 o 3 volte più grande. Questo è stato il primo problema che abbiamo dovuto affrontare. Abbiamo considerato attentamente tutti i tipi di obiettivi compatti e intercambiabili, ma la struttura tradizionale dell'obiettivo non ci permetteva di arrivare alle dimensioni che volevamo. È stato quindi indispensabile rivoluzionare completamente la struttura dell'obiettivo.

Facile da portare con sé e qualità elevata delle immagini
The Story Behind LUMIX LX100 Development

Un obiettivo dalle dimensioni ridotte con l'eccellente risoluzione della serie LUMIX G

Puoi spiegarci in cosa consiste la nuova struttura dell'obiettivo?

Hiroaki Suzuki

Per ridurre le dimensioni, nel modello LX100 abbiamo adottato un approccio innovativo, completamente diverso da quelli convenzionali, e abbiamo implementato un gruppo di sei lenti zoom. Questo ci ha consentito di ridurre il diametro e lo spessore complessivo dell'obiettivo.
Inoltre, sfruttando la tecnologia di progettazione che ci aveva permesso di realizzare il sottile cilindro dell'obiettivo delle nostre fotocamere digitali compatte, abbiamo creato un sistema sofisticato con un cilindro di piccole dimensioni come quello utilizzato per la Lumix LX7.

Due delle cinque lenti asferiche utilizzate nella LX100 sono lenti ED. La lavorazione delle lenti ED asferiche è particolarmente complessa e richiede la massima precisione.
Per lo sviluppo e la produzione dell'obiettivo per la LX100, abbiamo sfruttato le migliori competenze disponibili all'interno della nostra azienda.

  Un obiettivo dalle dimensioni ridotte con l'eccellente risoluzione della serie LUMIX G

Abbiamo inoltre integrato un nuovo concetto nella tecnologia di allineamento. Quando il sensore di immagine è largo e l'obiettivo è molto luminoso, la profondità di campo si accorcia. In queste condizioni, le prestazioni in termini di alta risoluzione possono essere compromesse da due fattori: la posizione dell'obiettivo e la deviazione determinata dalla forma delle lenti. Per ottenere una qualità elevata delle immagini, abbiamo accuratamente allineato la posizione dell'obiettivo, tenendo conto anche delle più piccole deviazioni dovute alla forma delle lenti ad alta precisione. In questo modo è stato possibile ottenere immagini ad alta risoluzione.

Che livello di qualità delle immagini intendevate raggiungere?

Hiroaki Suzuki

Per Lumix LX100 ci eravamo prefissati risultati piuttosto ambiziosi e abbiamo scelto l'obiettivo della serie Lumix G come riferimento. Grazie al design ottico estremamente avanzato e ai miglioramenti introdotti per la precisione e la tecnologia di allineamento, il risultato è una qualità superiore dell'immagine. È impossibile descriverla a parole: va vista con i propri occhi!

Un obiettivo dalle dimensioni ridotte con l'eccellente risoluzione della serie LUMIX G
Un obiettivo dalle dimensioni ridotte con l'eccellente risoluzione della serie LUMIX G

Obiettivo di ampio diametro, delle stesse dimensioni del cilindro

Come se non bastasse, nel modello LX100 è stato assemblato un obiettivo F1,7-2,8 con un ampio diametro.

Hiroaki Suzuki

Volevamo essere sicuri che con la LX100 si potessero scattare foto di alta qualità in qualsiasi condizione di luminosità, anche di notte e in ambienti chiusi e poco illuminati. Ecco perché non siamo intervenuti sulla luminosità dell'obiettivo. Un tipico obiettivo zoom a elevata luminosità è un obiettivo intercambiabile con una luminosità di F2,8 nell'intera portata. Abbiamo lavorato a lungo per ottenere una luminosità superiore e una dimensione inferiore rispetto a questo tipo di obiettivi, riducendo al tempo stesso il valore F e aumentando il più possibile la lunghezza focale in modalità teleobiettivo. Il risultato è stato un obiettivo F1,7-2,8 da 24-75 mm.

Nelle fasi iniziali dello sviluppo, l'elemento frontale dell'obiettivo era relativamente grande. Tuttavia, impiegando una nuova struttura dell'obiettivo, alla fine siamo riusciti a ottenere le dimensioni desiderate. Se si confrontano i modelli LX100 e LX7, è possibile osservare chiaramente che i diametri dei cilindri sono quasi uguali mentre il diametro dell'obiettivo della LX100 è maggiore.

Obiettivo di ampio diametro, delle stesse dimensioni del cilindro
Obiettivo di ampio diametro, delle stesse dimensioni del cilindro

Straordinario effetto sfocatura

È evidente che vi siete impegnati per realizzare un effetto di sfocatura di grande impatto.

Hiroaki Suzuki

Un sensore di immagine ampio e un obiettivo luminoso sono fattori importanti per ottenere un buon effetto di sfocatura. Con la LX100 abbiamo voluto spingerci ancora più avanti, per realizzare una sfocatura straordinaria.

Innanzitutto, ci siamo concentrati sulla creazione di un effetto di sfocatura uniforme con bordi invisibili. I bordi sono causati dalle aberrazioni. Gli obiettivi dei normali modelli Lumix vengono progettati in conformità ai rigorosi standard Leica per l'aberrazione, ma abbiamo svolto ricerche ancora più approfondite per ottenere un effetto di sfocatura più uniforme con la LX100.

Abbiamo inoltre aumentato la precisione delle matrici utilizzate per la produzione delle lenti asferiche, per eliminare la comparsa dell effetto cipolla nella parte interessata dalla sfocatura. Questo effetto è causato dal trasferimento dei segni di lavorazione nelle matrici sugli obiettivi durante la produzione.

Soprattutto, per la prima volta in una Lumix compatta, la LX100 presenta nove lamelle del diaframma allo scopo di rendere quanto più arrotondato possibile l'effetto di sfocatura.

Rapido otturatore da 1/4000 sec.

La LX100 offre velocità dell'otturatore elevate nonostante l'obiettivo di grande diametro.

Hiroaki Suzuki

Quando il diametro dell'obiettivo aumenta, si riduce la velocità del sistema dell'otturatore utilizzato comunemente nelle fotocamere digitali. Per risolvere questo problema, abbiamo ottimizzato il layout dei componenti all'interno del cilindro dell'obiettivo.

Innanzitutto, un aumento della velocità dell'otturatore richiede un motore potente e di grandi dimensioni. Di conseguenza, abbiamo creato più spazio possibile nel cilindro dell'obiettivo per alloggiare il meccanismo dell'otturatore. Allo stesso tempo, abbiamo installato il diaframma dell'apertura in una posizione diversa da quella tradizionale, allo scopo di ridurre al minimo il diametro dell'apertura.

Come risultato, abbiamo ottenuto una velocità massima dell'otturatore di 1/4000 di secondo.

Straordinario effetto sfocatura

Una lunghezza focale versatile e prestazioni macro eccellenti per un'esperienza di scatto unica

Come vorresti che le persone utilizzassero lo zoom da 24-75 mm della LX100?

Hiroaki Suzuki

Poiché la LX100 è piccola e facile da portare con sé, vorremmo che le persone si divertissero a realizzare scatti in varie situazioni, dai ritratti alle foto durante i viaggi. Il grandangolo da F1,7/24 mm è comodo per scattare foto di paesaggi o in interni scarsamente illuminati. Il teleobiettivo da F2,8/75 mm è adatto per realizzare ritratti con un'efficace sfocatura dello sfondo. La LX100 consente di registrare video 4K, offrendo la possibilità di scegliere la foto migliore da registrazioni continue di bambini, animali o altri soggetti in movimento.

Inoltre, poiché la LX100 è una fotocamera digitale con obiettivo integrato, offre eccellenti prestazioni macro. È possibile scattare foto da una distanza di 3 cm con il grandangolo o di 30 cm con il teleobiettivo.

Una lunghezza focale versatile e prestazioni macro eccellenti per un'esperienza di scatto unica
Una lunghezza focale versatile e prestazioni macro eccellenti per un'esperienza di scatto unica

Un equilibrio ideale tra "dimensioni compatte" e "prestazioni elevate"

Che tipo di fotocamera digitale vorresti sviluppare in futuro?

Hiroaki Suzuki

Vorrei creare una fotocamera digitale piccola e facile da portare con sé, che consenta di realizzare scatti in modo immediato. Penso sia importante poter tirare fuori velocemente la macchina fotografica e scattare foto in un istante. Per tale motivo, sono sempre alla ricerca di "dimensioni compatte" e "prestazioni elevate". Sono queste le parole chiave per i miei obiettivi di sviluppo.

La LX100 unisce la rinomata tecnologia ottica di Leica con l'apprezzata tecnologia digitale di Panasonic, per offrire il meglio di entrambi i mondi. Conoscevo le piccole dimensioni della fotocamera dalle nostre informazioni tecniche, ma quando ho visto il prodotto vero e proprio, sono rimasto sorpreso dalle sue dimensioni compatte. Vorrei vedere le persone tenere sempre a portata di mano la LX100 e scattare foto ogni volta che se ne presenta la possibilità.

Un equilibrio ideale tra

• Il prodotto rappresentato in alcune immagini è in fase di sviluppo e potrebbe essere modificato senza preavviso.