Offerta speciale

Seleziona colore
Errore sulla quantità. Inserire un numero da 1 a 99{0} items left in stock.

Offerta speciale

Il prodotto è stato aggiunto al carrello

  • Sub-totale:IVA inclusa

Spiacenti, si è verificato un errore imprevisto.
Chiudi la finestra e riprova.

Seleziona colore
Acquista subito Acquista subito Rivenditore Acquista da Panasonic Dove acquistare Esaurito nel negozio online Panasonic Disponibile /content/dam/Panasonic/EC-icon/icn-stock-in.png Disponibile Non disponibile /content/dam/Panasonic/EC-icon/icn-stock-out.png Non disponibile Available soon /content/dam/Panasonic/EC-icon/icn-stock-soon.png Available soon Panasonic false false Per aggiungere il prodotto al carrello, devi accettare la nostra policy cookie. Per aggiungere il prodotto al carrello devi dare il tuo consenso alla nostra policy cookie. Visita il nostro shop online Foto di {0}

Michele D'Attanasio, Hollywood a casa nostra!

03-10-2019

Michele D'Attanasio, Hollywood a casa nostra!

Michele D'Attanasio, Hollywood a casa nostra!

Il direttore della fotografia ha guardato i suoi film con i nostri OLED… proprio come li aveva immaginati.

Per perfezionare i TV OLED, Panasonic lavora a stretto contatto con i migliori coloristi di Hollywood e realizza così schermi perfettamente calibrati, che riproducono le immagini e i colori proprio come nelle intenzioni dei filmmaker.

Abbiamo quindi chiesto a Michele D'Attanasio, celebre professionista della nostra industria cinematografica, di rivedere le sue opere sui nostri OLED per valutare con gli occhi di un direttore della fotografia i benefici delle soluzioni adottate da Panasonic: Multi HDR, processore HCX, Dolby Atmos, filtro speciale Absolute Black, e tanto altro ancora.
Il risultato? Scoprilo nei video di Michele, mentre ci racconta le peculiarità e le difficoltà tecniche dei suoi lavori, e di come i TV OLED Panasonic riescano a riprodurne fedelmente scelte e soluzioni.

Capri-Revolution

(2018, film drammatico, regia di Mario Martone)

"La fotografia che ho realizzato per Capri-Revolution è estremamente cangiante […] C’è sempre un nero profondo, mischiato ad un bianco accecante, i colori cambiano in modo repentino."

Nomination Miglior Fotografia

David di Donatello
Nastri d’Argento
Ciak d’Oro

2019
2019
2019

Veloce come il Vento

(2016, film drammatico, regia di Matteo Rovere)

"La fotografia che ho realizzato per Veloce come il Vento è un connubio tra velocità e suono. Il rombo dei motori è così reale e dirompente che le immagini dovevano esserlo ancora di più."

Vincitore Miglior Fotografia

David di Donatello

2017


Nomination Miglior fotografia

Nastri d’Argento
Ciak d’Oro
Globo d’Oro

2016
2016
2017

Lo chiamavano Jeeg Robot

(2015, film drammatico, regia di Gabriele Mainetti)

"La fotografia che ho realizzato per Lo chiamavano Jeeg Robot coniuga il realismo della periferia romana e il fantastico del super eroe. Per passare repentinamente da un’atmosfera all’altra […] ho dovuto giocare abilmente con i contrasti e le cromie."

Nomination Miglior fotografia

David di Donatello
Nastri d’Argento
Ciak d’Oro

2016
2016
2016

Gomorra - La serie

(2014 – in produzione, serie TV crime)

"La fotografia che ho realizzato per Gomorra - La serie non rispecchia i classici canoni televisivi.

Qui i neri sono profondi e densi, gli attori non sempre illuminati tradizionalmente, i colori sono spesso starati e con forti dominanti."

Bio Michele D'Attanasio

Nato a Pescara nel 1976, è un direttore della fotografia. Ha lavorato con i grandi maestri del cinema italiano come ad esempio Nanni Moretti e Mario Martone e giovani registi innovativi come Gabriele Mainetti e Matteo Rovere.

Già vincitore nel 2017 di un David di Donatello, ha ricevuto nel tempo delle nomination ai Nastri d'Argento, ai Ciak d'Oro, ai Globi d'Oro e agli stessi David di Donatello.

Proprio per la sua formazione da autodidatta è sempre pronto al cambiamento e a seguire nuove strade e nuove collaborazioni. Con la tecnologia Oled di Panasonic è stato amore a prima vista.

Bio Michele D'Attanasio

Photo gallery backstage