Hollywood a casa tua
La tecnologia OLED Panasonic combina l'eccellenza tecnica all'esperienza hollywoodiana. La nostra collaborazione senza precedenti con l'industria cinematografica ci ha permesso di lavorare con i migliori del settore per creare un televisore davvero fedele alla visione dei registi.
TV OLED Panasonic
Il cuore della relazione tra Panasonic e l'industria cinematografica globale è il Panasonic Hollywood Laboratory (PHL). Fondato più di 20 anni fa, il PHL ha collaborato con i professionisti del mondo del cinema per arrivare a una migliore comprensione del processo creativo alla base di un film o una serie TV e di ciò che gli autori vogliono da uno schermo.
Tuned by Hollywood
Dal 2017 Panasonic opera in stretta collaborazione con il vincitore di premi Stefan Sonnenfeld, fondatore e amministratore delegato di Company 3, per fare in modo che la precisione tecnica dei suoi pluripremiati TV OLED sia all'altezza degli obiettivi creativi dei cineasti. Sonnenfeld appartiene a un gruppo di importanti artisti che si è avvalso della potenza della calibrazione del colore per raccontare storie e comunicare emozioni. Definito da NPR il "da Vinci del cinema", Sonnenfeld ha applicato le sue competenze di colorista a molti dei film più acclamati e amati dell'ultimo decennio: A Star is Born, Wonder Woman, L'uomo d'acciaio, La Bella e la Bestia, Star Wars: Il risveglio della Forza, Jurassic World, 300 e molti altri. Come molti importanti coloristi, utilizza gli schermi OLED Panasonic come monitor di riferimento del cliente di grande formato.
Un ulteriore sigillo di approvazione dell'industria televisiva e cinematografica per i televisori Panasonic arriva da THX. Questo gruppo indipendente di certificazione della qualità ha testato l'accuratezza e le prestazioni dei TV OLED e LCD di alta gamma Panasonic e ogni modello ha superato brillantemente questi rigidi test.
Utilizzati a Hollywood
I televisori OLED Panasonic sono utilizzati dagli studi e dalle aziende di post-produzione di Hollywood come monitor di riferimento del cliente di grande formato in innumerevoli film e serie a episodi.
Uno degli utenti è Joe Kosinski, regista del nuovo sequel di Top Gun, che ha affermato: "L'immagine dei televisori OLED Panasonic è esattamente ciò che vedo sul set e nella sala di correzione colore. Per questo motivo, è il monitor che ho scelto per Top Gun: Maverick".
Joe Kosinski - Regista di Top Gun: Maverick
Modalità Filmmaker: consigliata da Hollywood
Sviluppata da UHD Alliance, la modalità Filmmaker consente di guardare video e di vedere esattamente ciò che intendevano gli autori con la sola pressione di un pulsante sul telecomando. Quando viene attivata, la modalità Filmmaker rispetta la frequenza fotogrammi, le proporzioni, il colore e il contrasto del contenuto, disattivando la riduzione del rumore e la definizione dei dettagli. La modalità è supportata da diversi registi hollywoodiani, tra cui Christopher Nolan, Martin Scorsese, Patty Jenkins, Ryan Coogler e Paul Thomas Anderson.
Panasonic si basa in modo univoco sulla modalità Filmmaker usando i sensori esterni avanzati della TV per regolare l'immagine in modo intelligente in base alla luce ambiente. Questa funzione è nota come Intelligent Sensing. Anche se il contenuto HDR potrebbe apparire scuro se guardato in una stanza ben illuminata, la modalità Filmmaker con rilevamento intelligente soddisfa in modo percettivo l'impressione di guardare il contenuto in un ambiente buio anche se così non è.
Scopri i TV dotati di Filmmaker Mode: HZ2000, HZ1500, HZ1000
Certified by Hollywood
Fondato dal leggendario regista George Lucas nel 1983, THX® Ltd. e i relativi partner offrono un entertainment di qualità al cinema, a casa e sui mobile.
THX ha sviluppato specifiche per la progettazione e l'acustica dei cinema, oltre a standard di altissimo livello per i componenti audio e video. THX® ha inoltre sviluppato e certificato standard di qualità audio e video per prodotti consumer, computer, dispositivi mobili, contenuti e intrattenimento live.
Oggi, THX® è incentrato su tre business unit (Cinema, Home e Mobile) e continua a ridefinire l'entertainment. Offre ai consumatori entusiasmanti tecnologie nuove e la garanzia di esperienze con una fedeltà audio e visiva superiore, oltre ad assicurare agli artisti che la loro visione sia consegnata fedelmente al pubblico di tutto il mondo.
Tabella di ricerca 3D
Il processore HCX Pro Intelligent include un sistema di correzione del colore professionale, noto come tabella di ricerca 3D, utilizzato per i monitor master. Il sistema della tabella di ricerca dinamica analizza più volte l'immagine e seleziona in modo dinamico la tabella di ricerca ottimale scena per scena per offrire una riproduzione del colore più precisa.
Intelligent HDR Remaster
La tecnologia Intelligent HDR Remaster converte un'immagine da SDR (Standard Dynamic Range) a HDR (High Dynamic Range). A tale scopo, utilizza un database di Hollywood e dà a tutte le immagini un aspetto più brillante.
Intelligent 4K Remaster
Questa tecnologia garantisce immagini nitide e chiare, anche nei dettagli più piccoli. L'intelligenza sta nell'identificazione degli oggetti in ogni fotogramma (come un cielo, le stelle, l'acqua, ecc.), quindi confronta i fotogrammi successivi per individuare e rimuovere correttamente qualsiasi rumore o banda non desiderata.
Intelligent Clear Motion
Intelligent Clear Motion si basa sul rilevamento intelligente di oggetti e bordi e sulla successiva eliminazione di eventuali errori nell'immagine. Il risultato: puro piacere di visione.
Affidabilità: i TV OLED Panasonic includono due funzioni chiave per eliminare il rischio del burn-in
Pixel Orbiter
I TV OLED Panasonic eseguono in modo automatico e continuo un programma pixel orbiter per eliminare il rischio del burn-in.
Pixel Orbiter è una funzione che sposta lentamente l'immagine sullo schermo TV in unità di 1 pixel ogni volta che trascorre un certo periodo per eliminare il rischio del burn-in.
Manutenzione dei pixel
La manutenzione dei pixel viene eseguita a intervalli regolari per impedire qualsiasi ritenzione di immagine. Viene eseguita automaticamente in background dopo che il TV è stata impostato sulla modalità stand-by spegnendolo dal telecomando, ma può anche essere eseguita manualmente dal menu. Sono disponibili due tipi di funzioni di manutenzione pannello:
1. Questa funzione equalizza il carico applicato al pannello e ne mantiene costanti le prestazioni. Viene eseguita automaticamente quando il TV viene spento con il telecomando dopo che il tempo di visualizzazione cumulativo ha superato un numero fisso di ore. Il processo richiede circa 10 minuti e un LED color ambra acceso nella parte inferiore dello schermo TV indica che è in corso la manutenzione del pannello.
2. Questa funzione analizza lo stato di tutti gli elementi OLED, corregge ogni pixel e mantiene costanti le prestazioni del pannello. Quando il tempo di visualizzazione totale supera diversi mesi, viene eseguita automaticamente allo spegnimento del TV dal telecomando.
Hollywood to your home - dietro le quinte
Il nostro film di lancio vede la collaborazione tra il regista hollywoodiano Roar Uthaug, il direttore della fotografia Ben Davis, squadra e cast tutti hollywoodiani, con Shaun Sipos nel ruolo principale e la partecipazione di Stefan Sonnenfeld. Il film è un action thriller la cui star è la storia di OLED, dove si vede come i grandi studi cinematografici utilizzano televisori OLED Panasonic come monitor di riferimento del cliente nelle sale di correzione colore.
Le interviste dietro le quinte con chi ha partecipato alla realizzazione del film e alle attività di post-produzione danno una visione più approfondita del lavoro e del ruolo di Panasonic nel processo di produzione cinematografica. Incoraggiamo tutti a vedere ciò che il regista, il produttore e Hollywood aveva in mente, nel modo in cui si intendeva fosse visto.
Roar Uthaug - Regista
Nato in Norvegia nel 1973, Roar Uthaug è un apprezzato regista cinematografico. Dopo essersi fatto le ossa con i cortometraggi, ha diretto il suo primo film, l'horror norvegese Fritt Vilt (Preda fredda) nel 2006. Dopo aver diretto il noto film catastrofico The Wave, la grande occasione è arrivata con la direzione del remake di Tomb Raider del 2018, con Alicia Vikander, anch'essa scandinava, nel ruolo di protagonista.
Ben Davis - Direttore della fotografia
La carriera di Davis è iniziata alla Samuelson’s Camera House, ora parte di Panavision, azienda specializzata in apparecchiature cinematografiche. Ha lavorato come operatore di ciak, assistente operatore e operatore di ripresa sia nel cinema che nella pubblicità. Alcuni dei lavori più importanti di Ben includono Kick-Ass (2010), Hannibal Lecter - Le origini del male (2007) e i film Marvel Guardiani della galassia (2014), Avengers: Age of Ultron (2015), Doctor Strange (2016) e Captain Marvel (2019).
Shaun Sipos - Attore protagonista
È nato a Victoria, Columbia Britannica (Canada) e ha origini croate. Shaun Sipos è un attore affermato, noto per l'interpretazione di Jack nella serie ABC Selvaggi, Eric Daniels in Life Unexpected, David Breck nella serie CW Melrose Place e, più recentemente, Adam Strange in Krypton di Syfy.
Dado Valentic - Tecnico del colore di Colourlab
Dado Valentic è un premiato colorista e tecnico del colore con una vasta esperienza di lavoro in cui si incontrano arte, scienza e tecnologia. È famoso per il suo approccio unico all'elaborazione delle immagini digitali e il suo stile di comunicazione del colore.
Dado è stato responsabile della creazione di una scienza del colore per la produzione Netflix in HDR di Marco Polo - Stagione II, vincitore del premio Best TV Picture, ASC 2016. Come colorista, ha partecipato a Exodus di Ridley Scott, Il Trono di spade, Atto di forza, Mr Nice e Sherlock Holmes di Guy Ritchie.
HCX: Processore Pro Intelligent di Panasonic
HCX: il colore secondo Panasonic
HCX: il contrasto
HCX: Short Intelligent Clear Motion
THX e il logo THX sono di proprietà di THX Ltd., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari.