Panasonic annuncia quattro modelli 4K 60p 10bit
Camcorder professionali con obiettivo grandangolare da 25 mm*1 e zoom ottico 24x

Panasonic lancerà 4 nuovi modelli di camcorder professionali 4K

Panasonic lancerà quattro nuovi modelli di camcorder professionali 4K per soddisfare tutte le esigenze di produzione, trasmissione e distribuzione video: AG-CX20, AG-CX18, HC-X1600 e HC-X1200. Sia l'AG-CX20 che l'AG-CX18 sono dotati di un'impugnatura rimovibile, mentre l'HC-X1600 è compatibile con un'impugnatura venduta separatamente.

I camcorder 4K 60p 10-bit uniscono un corpo compatto e leggero con prestazioni ottiche impareggiabili, caratterizzate da un grandangolo di 25 mm e uno zoom ottico 24x. Questa serie è stata altamente acclamata dai registi che effettuano riprese in solitaria e in altre location professionali, dove sono necessarie alta mobilità e prestazioni di qualità dell'immagine.

Per i modelli più recenti, abbiamo incorporato miglioramenti basati sui feedback ricevuti per renderli ancora più utili per una vasta gamma di produzioni video. I principali miglioramenti comprendono:

  • Mirino potenziato: Mirino OLED ad alta risoluzione con 1.770K punti e oculari a conchiglia più grandi.
  • Porta USB-C aggiornata: La porta USB è stata sostituita con la versatile Type-C, che può anche alimentare il camcorder.
  • Aggiunta della modalità di registrazione a basso bitrate (supporto firmware): Nel prossimo aggiornamento firmware verrà aggiunta una nuova modalità a basso bitrate per la registrazione FHD MP4. Supporterà 28 Mbps (50p/59,94p), 24 Mbps (23,98p) e 20 Mbps (25p/29,97p).
  • Migliorato lo zoom a bassa velocità: Supporta lo zoom a bassa velocità, che è circa 2,8 volte più lento rispetto al modello precedente, per ampliare la gamma di espressioni video.
  • Supporto per la visualizzazione delle linee guida di ripresa: È stata aggiunta una visualizzazione delle linee guida che consente agli utenti di controllare la composizione e l'orizzontalità.
  • Funzioni di riproduzione di rete ottimizzate: Supporta il Wi-Fi 5 GHz*2 e aggiunge la funzionalità di tethering USB*3.
  • Migliore operatività grazie al collegamento tramite app*2: L'app dedicata “HC-ROP” ora supporta la funzione di visualizzazione in diretta, rendendo più semplice l'operazione della fotocamera da un dispositivo smart.

I modelli di alta gamma AG-CX20/AG-CX18 offrono la possibilità di effettuare live streaming in FHD*4 grazie a connessioni Wi-Fi ed ethernet. Inoltre, l'AG-CX20 supporterà il protocollo SRT*4 per uno streaming di alta qualità e a bassa latenza. Dal punto di vista del sistema, i modelli AG-CX20/AG-CX18 sono dotati di 3G-SDI e supportano l'output simultaneo con HDMI. Il modello AG-CX20 offre anche connettività IP conforme a NDI HX2 per un live streaming fluido in un ambiente di rete.

Panasonic continuerà a introdurre camcorder che soddisfano un'ampia gamma di esigenze, dai registi che conducono riprese e interviste in loco ai creatori di video che cercano la produzione di video di alta qualità e lo streaming in diretta.

*1 Equivalente a una pellicola da 35 mm.
*2 Tranne il modello A HC-X1200
*3 Solo AG-CX20/AG-CX18
*4 Da aggiungere tramite aggiornamento firmware.
*4 Ai fini del rispetto del REGOLAMENTO DELEGATO RED (UE) 2022/30, una funzionalità di streaming con RTP/RTSP/RTMP non sarà più fornita a partire dall'estate 2025 (AG-CX20EJ/AG-CX18EJ/AG-CX18EH /HC-X1600E/ HC-X1600EE).

Caratteristiche a confronto

*1 Da aggiungere tramite aggiornamento firmware. *2 È necessario un adattatore di conversione USB-LAN. *3 È necessaria l'impugnatura opzionale.

Caratteristiche delle prestazioni ottiche per registrazioni di precisione
L’obiettivo integrato è provvisto di un potente zoom ottico 24x che spazia da un grandangolo da 25 mm*1 a un teleobiettivo da 600 mm*1, oltre che di un i.ZOOM capace di ingrandire il soggetto di 32 volte in risoluzione 4K e di 48 volte in Full-HD. Il sistema di obiettivi 4-Drive gestisce separatamente i quattro gruppi ottici per ottenere uno zoom ottico 24x senza incidere sulla compattezza del camcorder.

Il corpo macchina è provvisto di due ghiere manuali (una per la messa a fuoco, una per lo zoom e l’iride) di diverse dimensioni, facili da controllare separatamente con le dita senza errori. I filtri HD si possono impostare su 1/4, 1/16, 1/64 e Clear, e la presenza di un elemento in vetro contrasta le bruciature dovute alla condensazione della luce.

*1 Equivalente a una pellicola da 35 mm.

AF ad alta velocità e precisione con Face Detection AF/AE
La funzione Face Detection dell’AF/AE, unita al precisissimo meccanismo di azionamento della messa a fuoco, è sinonimo di rapidità, stabilità e inquadrature di livello superiore sia in 4K che in Full-FHD e garantisce una nitidezza e un’esposizione sempre ottimali. Toccando lo schermo LCD inoltre è possibile attivare il tracking dei soggetti con riconoscimento cromatico, per risultati ancora più soddisfacenti.

Hybrid O.I.S. a 5 assi per riprese stabili
Sia in modalità UHD che FHD, i due stabilizzatori d’immagine (ottico ed elettronico) rilevano e annullano le vibrazioni lungo 5 assi, incluse le sfocature radiali, per correggere le riprese effettuate in condizioni di instabilità, ad esempio ad angolazioni estreme. Il sistema O.I.S. a sfera riduce l’attrito sul meccanismo di azionamento, mettendo a punto l’immagine anche in caso di tremolii appena percettibili. Le scene risulteranno sempre meravigliosamente fluide, anche impostando lo zoom ottico a 24x.

Corpo compatto con registrazione a 4K/60p e dispersione termica
Il design progettato per la dispersione di calore con una ventola sottile consente sia un corpo compatto e leggero che la registrazione ad alta definizione 4K 60p. Il sistema aspira l’aria dal pannello posteriore e convoglia il calore a quello anteriore, per permettere all’operatore di girare più a lungo senza rischi.

Riprese di qualità superiore con modalità versatili
I camcorder supportano una varietà di bit rate e formati per soddisfare le esigenze professionali e consentono una registrazione interna in formato 4:2:2 10 bit a un massimo di 29.97p in UHD e 59.94p in FHD. Impostato su 10 bit, il camcorder registra in 4K/60 fps/4:2:2/10 bit su uscita HDMI, mantenendo una qualità eccellente con i registratori esterni. I dispositivi supportano anche il nuovo standard HEVC ad alta efficienza (LongGOP/10 bit 4:2:0/MOV) per registrare a 59.94p a un bitrate di 200 Mbps.

Per quanto riguarda i formati di file, oltre a MOV*1, MP4 e AVCHD, l'AG-CX20 supporta anche il P2 MXF ideale per il sistema di editing delle stazioni di trasmissione, ed è supportata la registrazione con i codec AVC-Intra/AVC-LongG.
Inoltre, è prevista l'aggiunta di formati di registrazione a basso bit rate di 28 Mbps (50p/59.94p), 24 Mbps (23.98p) e 20 Mbps (25p/29.97p) alla registrazione FHD MP4 nel prossimo aggiornamento del firmware.

*1 Tranne il modello A HC-X1200

Funzioni e design a misura di professionista
Nell'impugnatura è integrata una luce video intensa regolabile attraverso la ghiera dedicata per girare anche in condizioni di scarsa luminosità. Per riprese al buio, è possibile montare gli illuminatori a infrarossi (IR)*1 disponibili sul mercato. 

Il display ad alta risoluzione da 3,5 pollici con circa 2.760 K punti offre un'eccellente visibilità anche alla luce solare intensa. Dispone di un pannello touch elettrostatico che permette un'operatività fluida nella selezione dei menu, e la dimensione dei paraluce è stata aumentata per garantire comfort durante le riprese prolungate.

La batteria ad alta capacità inclusa non sporge quando è collegata e consente riprese estese.

*1 Consigliato: Luce a lunghezza d'onda di 850 nm

Durata di registrazione continua (circa)

Quando si utilizza il display LCD e non si utilizza il terminale esterno

Doppio slot per schede SD per soddisfare tutte le esigenze di ripresa
I camcorder sono dotati di due slot per schede di memoria SD, che in modalità di registrazione continua alternano in automatico il supporto senza interrompere la produzione. In base al flusso di lavoro e alle necessità, si possono attivare anche le modalità di registrazione simultanea o in background.

  • Registrazione continua illimitata*1: I dati vengono registrati in modo continuo commutando automaticamente la scheda SD di registrazione dallo Slot 1 allo Slot 2. Sostituendo la scheda SD piena con una nuova scheda SD, le immagini possono essere registrate ininterrottamente per molte ore.
  • Registrazione simultanea: Nella modalità di registrazione ad alta ridondanza, dati identici vengono memorizzati sulle schede presenti in entrambi gli slot.
  • Registrazione di fondo: Una scheda SD può essere inserita nello Slot 2 per registrare in modo continuo, e un'altra scheda SD può essere inserita nello Slot 1 per registrare soltanto le scene necessarie attivando e disattivando il REC.
  • Registrazione a doppia codifica*2 (solo AG-CX20/AG-CX18): Registra le immagini contemporaneamente in due formati diversi, come Main (UHD/FHD) e Sub (FHD), ecc., ottenendo quindi un flusso di lavoro efficiente.

*1 Se il tempo di registrazione continua raggiunge le 10 ore, le riprese si interrompono temporaneamente e si riavviano automaticamente pochi secondi dopo.
*2 Da aggiungere tramite aggiornamento firmware.

Registrazione audio PCM lineare ad alta risoluzione a 48 kHz/24 bit
Ognuno dei due canali del camcorder è associato a un ingresso audio XLR con alimentazione Phantom +48V/microfono/linea selezionabile. Il sistema supporta anche il segnale PCM lineare a 24 bit (MOV/P2 MXF*1), AAC a 16 bit (MP4) o Dolby Audio (AVCHD) per registrare una colonna sonora a due canali di qualità superiore. Per il modello HC-X1600 è richiesta l’unità supplementare (VW-HU1) acquistabile a parte.

*1 Solo il modello AG-CX20

Funzioni di rete versatili per ampliare il workflow
Supporta la rete Wi-Fi® a 5 GHz (IEEE802.11ac)*1 oltre alla banda da 2,4 GHz. Ora è possibile utilizzare il tethering USB*2 tramite smartphone anche in ambienti di rete instabili, ad esempio quelli con frequenti interferenze radio. Ora è possibile la visualizzazione in tempo reale tramite l'app dedicata per tablet/smartphone HC ROP, migliorando l'operabilità per il controllo wireless delle impostazioni della fotocamera, del controllo della lente, e altro.

Il modello AG-CX20/AG-CX18 è compatibile con RTMP (Real-Time Messaging Protocol)*3, permettendo di trasmettere in diretta concerti, eventi sportivi, notizie, ecc. su Facebook, YouTube e altri canali. Il modello AG-CX20 supporterà il protocollo SRT per la trasmissione di immagini di nuova generazione nel prossimo aggiornamento firmware, permettendo il live streaming con immagini di alta qualità e bassa latenza.

I modelli AG-CX20/AG-CX18 sono dotati di una rete Ethernet per uno streaming dal vivo più stabile, mentre una connessione LAN cablata è disponibile utilizzando un adattatore di conversione LAN USB disponibile in commercio.

Inoltre, il modello AG-CX20 dispone della modalità NDI HX2, che consente la trasmissione e il controllo della telecamera tramite una connessione IP senza la necessità di convertitori esterni.

Il modello AG-CX20/AG-CX18 supporta anche l'output simultaneo 3G-SDI e HDMI, con uscita video fino a FHD 60p 4:2:2 a 10 bit da SDI.

*1 Tutti i modelli, tranne HC-X1200, supportano il Wi-Fi.
*2 Il tethering USB è supportato solo con i modelli AG-CX20/AG-CX18.
*3 Protocolli supportati: RTSP/RTP/RTMP/RTMPS. Ai fini del rispetto del REGOLAMENTO DELEGATO RED (UE) 2022/30, una funzionalità di streaming con RTP/RTSP/RTMP non sarà più fornita a partire dall'estate 2025 (AG-CX20EJ/AG-CX18EJ/AG-CX18EH/HC-X1600E/HC-X1600EE).

Accessori opzionali
L’impugnatura opzionale VW-HU1 è facilissima da montare e smontare ed è provvista di un ingresso audio XLR a due canali, comandi audio e luce a LED. La leva dello zoom mantiene costante la velocità di ingrandimento, regolabile in 7 step dal menù dedicato.

NDI® è una tecnologia di connettività video ed è un marchio registrato da Vizrt NDI AB negli Stati Uniti e in altri paesi.
・ Facebook è un marchio registrato di Facebook, Inc.
・ YouTube™ e il logo YouTube sono marchi registrati o marchi di Google LLC.

Download documenti

Scarica il comunicato stampa (versione PDF)