Nuovi importanti aggiornamenti firmware per le fotocamere LUMIX S: S1RII, S1II e S1IIE

Panasonic annuncia una serie di nuovi aggiornamenti firmware per le sue fotocamere mirrorless full frame LUMIX S1RII, S1II e S1IIE, mirati a migliorare l’esperienza di ripresa ibrida e potenziarne le funzionalità.
In linea con il continuo impegno di LUMIX nel supportare i creator, gli ultimi aggiornamenti firmware saranno disponibili per il download gratuito dal sito web LUMIX Global Customer Support il 24 giugno 2025.
Aggiornamenti Firmware LUMIX S1RII Versione 1.2
Formati di Registrazione Avanzati
- La registrazione Open Gate a 8,1K / 7,2K (3:2) e i dati video in formato RAW possono essere trasmessi tramite HDMI per la registrazione esterna.
- ARRI LogC3 sarà disponibile utilizzando il Codice di Aggiornamento Software DMW-SFU3A (venduto separatamente), che permette la correzione cromatica con le cineprese digitali ARRI *1.
- Supporta la registrazione HEIF in formato 4:2:0 a 10 bit.
- Strumenti all'Avanguardia per il Supporto alle Riprese.
- Il rilevamento Urban Sports si integrerà con le capacità esistenti di riconoscimento umano per occhi, volti e corpi, identificando con precisione movimenti dinamici come la breakdance, lo skateboard e il parkour.
- Sarà possibile ampliare le opzioni di aspect ratio da 10 a 17, consentendo la visualizzazione simultanea di un massimo di tre fotogrammi.
- La funzione Focus stacking introduce la capacità di sintetizzare le immagini scattate a varie distanze focali per produrre un'unica immagine con una profondità di campo ampia e nitidezza uniforme.
Funzionalità avanzate del flusso di lavoro
- È possibile effettuare trasferimenti diretti dalla scheda di memoria CFexpress di Tipo B o SD a un'unità SSD esterna, fornendo più opzioni per il ciclo di lavoro e una maggiore flessibilità.
- Supporta la registrazione di file proxy sulla scheda di memoria interna durante l'output di dati video in formato RAW tramite HDMI.
- Supporta il trasferimento dei dati tramite Wi-Fi e LAN cablata (conversione USB-LAN) con Capture One.
- Compatibile con la sincronizzazione del timecode via Bluetooth®.
- È garantito il supporto per la connettività con i dispositivi UVC/UAC.
- Compatibile con la connettività Bluetooth® con i gimbal DJI*2.
- La modalità HLG View Assist sarà disponibile per un controllo accurato delle gradazioni e dell'esposizione sia sul display della fotocamera che su monitor esterni sprovvisti del supporto HLG.
Personalizzazione ottimizzata
- La ghiera di messa a fuoco può essere utilizzata come ghiera di controllo*3, consentendo di configurare le funzioni dei tasti. Inoltre, in modalità MF è possibile selezionare la direzione di rotazione della messa a fuoco.
- Il colore del fotogramma AF può essere scelto tra 10 diverse tonalità per migliorare l'uso del dispositivo.
Aggiornamenti Firmware LUMIX S1II E LUMIX S1IIE Versione 1.1
- ARRI LogC3 sarà disponibile utilizzando il Codice di Aggiornamento Software DMW-SFU3A (venduto separatamente), che permette la correzione cromatica con le cineprese digitali ARRI *1.
- Sarà possibile ampliare le opzioni di aspect ratio da 10 a 17, consentendo la visualizzazione simultanea di un massimo di tre fotogrammi.
- Il colore del fotogramma AF può essere scelto tra 10 diverse tonalità per migliorare l'uso del dispositivo.
- La funzione Focus stacking introduce la capacità di sintetizzare le immagini scattate a varie distanze focali per produrre un'unica immagine con una profondità di campo ampia e nitidezza uniforme.
- Supporta il trasferimento dei dati tramite Wi-Fi e LAN cablata (conversione USB-LAN) con Capture One.
*1 ARRI LogC3 è una gamma Log sviluppata da ARRI e utilizzata nelle cineprese digitali ARRI. Nota bene: ALEXA 35 utilizza ARRI LogC4. È richiesto il Codice di Aggiornamento Software DMW-SFU3A (venduto separatamente). Sui modelli LUMIX S1II/S1IIE è consentito l'uso di ARRI LogC3 per registrare a 10 bit in modalità video.
*2 Modelli compatibili a partire da giugno 2025: RS 4 Mini
*3 Modelli di obiettivi compatibili a partire da maggio 2025: S-E2460, S-X50, S-R24105, S-R2060
• Capture One è un marchio registrato di Capture One A/S nell'UE e in altri Paesi.
•ARRI è un marchio registrato di Arnold & Richter Cine Technik GmbH & Co. Betriebs KG.
Download documenti
Scarica il comunicato stampa (versione PDF)
Pagine consigliate
Siamo spiacenti, non sono state trovate news pertinenti su questo argomento.
-
Il nuovo Telefono 4G di Panasonic, progettato per durare nel tempo.
-
Nuova linea di asciugacapelli Panasonic con azione rivitalizzante
-
Nuovo Obiettivo Zoom Standard a Grande Apertura: LUMIX S 24-60 mm F2.8
-
Panasonic presenta due nuove fotocamere: LUMIX S1II e LUMIX S1IIE
-
Panasonic TV Premium LED con nuove funzionalità smart e Fire TV integrata
-
La gamma TV OLED 2025: un nuovo capitolo dell'intrattenimento immersivo
-
Nuovi Auricolari wireless F10 Open Design di Panasonic.
-
Panasonic lancia la nuova Internet Radio RF-D40 con DAB+, FM e Bluetooth®.