Technics 100C, il nuovo giradischi per il mercato Hi-Fi

Il nuovo modello comprende tutte le caratteristiche classiche dei giradischi Technics, ma viene proposto a un prezzo più accessibile.

Technics annuncia oggi il lancio del nuovo giradischi a trazione diretta 100C. Questo nuovo modello comprende tutte le caratteristiche classiche dei giradischi Technics, come il motore coreless (privo di nucleo in ferro) a trazione diretta e il braccio a S in alluminio ad alta precisione, ma viene proposto a un prezzo più accessibile rispetto al modello 1500C. 

Technics 100C,il nuovo giradischi per il mercato Hi-Fi

“L’enorme successo del modello 1500C, completo di tutte le funzioni e con le classiche tecnologie dei giradischi Technics per gli appassionati Hi-Fi, è stata la prova che avevamo messo a segno un colpo vincente in una categoria competitiva di giradischi per il grande pubblico”, ha commentato Mutsue Sekihara, Product Manager di Technics Italia. “Ancora oggi la richiesta per questo giradischi “plug’n’play” di alta qualità non ha subito rallentamenti, superando ogni nostra aspettativa. Tuttavia, il mercato ci sfida a proporre questo pacchetto di funzioni interessanti a un prezzo ancora più accessibile”, ha aggiunto Sekihara.

Technics ha quindi studiato delle opzioni per proporre le qualità complessive del modello 1500C senza troppe rinunce.
Di conseguenza, il modello 100C monta di serie la testina fonografica Audio Technica VM95C, in grado di offrire una qualità del suono raffinata, per soddisfare le esigenze degli amanti della musica. La puntina conica del VM95C assicura un tracciamento preciso e una riproduzione delle informazioni musicali incise sul vinile ricca di sfumature. In ultimo, le specifiche tecniche di questa puntina garantiscono una vasta compatibilità con i comuni ingressi Phono MM degli amplificatori Hi-Fi .

Il modello 100C è un giradischi Technics in tutto e per tutto che convincerà il pubblico grazie alle sue numerose prerogative, tra cui: il sofisticato motore a trazione diretta coreless (privo di nucleo in ferro) con controllo del motore, per garantire una stabilità di rotazione assolutamente perfetta, il solido piatto a doppio strato, per assicurare un processo di tracciamento meticoloso privo di vibrazioni esterne e il braccio a S in alluminio altamente preciso, in grado di far emergere le sfumature più sottili da ogni disco in vinile. In più, la funzione automatica di sollevamento del braccio (disattivabile), che interviene alla fine del solco del vinile, previene l’usura della puntina al termine della riproduzione di ogni lato dell’LP.
Il nuovo giradischi a trazione diretta 100C è una soluzione molto interessante per tutti gli affezionati del vinile e appassionati di Hi-Fi alla ricerca di un prodotto “Technics” a un prezzo competitivo.

Le caratteristiche
- Motore Coreless a trazione diretta che elimina il “cogging”, per ottenere una rotazione stabile e una coppia potente
- Braccio altamente sensibile ma robusto in alluminio, per leggere con precisione il segnale registrato nel solco del disco
- Piatto a doppio strato con prestazioni ottimizzate di smorzamento delle vibrazioni
- Struttura molto rigida e isolante a elevato smorzamento per la soppressione delle vibrazioni e per garantire un processo di tracciamento regolare
- Testina fonografica Audio Technica AT-VM95C di serie per facilitare il setup e rendere la riproduzione del vinile immediatamente disponibile
- Sollevamento automatico del braccio per ridurre al minimo l’usura della puntina al termine del tracciamento

Il modello 100C sarà disponibile in Italia da giugno 2021 al prezzo di vendita consigliato di 899 €.

La storia del Technics 1200 e 1500C
Lanciato come giradischi a trazione diretta per il grande pubblico nel 1972, il modello 1200 è stato campione di vendite della serie con un totale di 3.500.000 di esemplari venduti. I suoi punti di forza erano la coppia potente, la facilità d’uso e l’elevata robustezza. Riscosse particolare successo tra gli appassionati di audio e i DJ che contribuirono a diffondere la cultura della musica da discoteca come la dance elettronica. La serie è tuttora molto richiesta tra i DJ di tutto il mondo.
Il modello 1500C è stato lanciato nel 2019 come variante basata sulle caratteristiche generali della serie 1200, ma pensato come giradischi puramente orientato all’Hi-Fi, senza gli indicatori strobo sul piatto, l’illuminatore della puntina o il caratteristico controllo di rotazione. La testina fonografica di alta qualità, l’equalizzatore phono integrato di livello audiofilo e il sollevamento automatico del braccio rendono questo giradischi un pacchetto completo con tutte le funzioni necessarie per godere di un'esperienza di riproduzione musicale di altissimo livello.

Download documenti

Scarica il comunicato stampa (versione PDF)